|
- Annulla
Annulla l'operazione più recente.
- Ripristina
Ripristina l'operazione appena annullata.
- Ripeti
Esegue nuovamente l'ultima operazione sulla selezione corrente.
Per esempio, se l'operazione più recente fosse stata una Traslazione (cioè uno spostamento), potrete spostare un elemento grafico nello stesso modo selezionandolo e scegliendo Ripeti.
- Taglia
Trasferisce quanto selezionato nell'archivio appunti.
- Copia
Trasferisce una copia di quanto selezionato nell'archivio appunti.
- Incolla
Trasferisce una copia del contenuto dell'archivio appunti nel contesto attuale (nel documento, nel campo testo, ecc.).
- Incolla Come Tipo Nativo
Incolla sempre la grafica come suo tipo nativo (ad es. PICT o PDF) invece che eseguire una conversione automatica in importazione.
Nota: questo elemento appare se tenete abbassato il tasto control.
- Incolla speciale
- Incolla e mantieni lo stile
Incolla il testo in un blocco di testo e mantiene lo stile del testo esistente.
- Incolla stile
Sostituisce lo stile del testo o del tracciato selezionato con lo stile del testo o tracciato presente nell'archivio appunti.
- Incolla righello
Sostituisce il margine, l'indentazione e le posizioni dei tabulatori del blocco di testo selezionato con quelli del blocco di testo presente nell'archivio appunti.
- Incolla effetti
Sostituisce gli effetti degli elementi grafici selezionati con quelli dell'elemento presente nell'archivio appunti.
- Cancella
Elimina quanto è selezionato.
Si può eseguire anche premendo il tasto elimina della tastiera.
- Seleziona tutto
Seleziona ogni elemento nell'attuale contesto.
- Duplica
Crea un duplicato dell'elemento grafico selezionato.
Si può anche eseguire trascinando uno o più elementi grafici tenendo abbassato il tasto option della tastiera.
- Gruppi a fuoco
Modifica il contenuto di un gruppo senza dover prima disunirlo. Ciò permette di apportare variazioni al gruppo senza perdere gli attributi del gruppo, quali la maschera o altri effetti.
- Gruppi fuori fuoco
Termina le modifiche in un gruppo su cui si lavorava prima.
- Frecce Modifica le frecce usate nel disegno attuale, Le frecce sono dei percorsi collegati alla fine delle linee. Seleziona la freccia dall'elenco sulla sinistra e modificane il percorso nella sezione centrale della finestra. Per modificare semplicemente la dimensione della freccia, basta modfiicare il campo scala sulla destra.

- Stili
Gli stili sono un insieme di proprietà grafiche che si possono assegnare a tracciati ed a blocchi di testo. Quando si modifica un attributo dello stile, tutta la grafica che usa quello stile viene aggiornata con il valore del nuovo attributo.
- Nessuno Stile
Specifica che non si deve usare alcun stile.
- Nuovo Stile
Crea un nuovo stile nel documento corrente. Avete l'opzione di applicare tutte le proprietà del nuovo stile ad una qualunque degli elementi grafici selezionati, oppure lasciarne invariate le proprietà grafiche. In ambo i casi il nuovo stile verrà assegnato a qualunque elemento grafico selezionato al momento della creazione dello stile, in modo che variazioni future dello stile cambieranno anche quella grafica.

- Elimina Stile
Toglie lo stile dal documento corrente.
- Modifica Stile
Modifica le proprietà dello stile nel documento corrente.
- Ortografia
- Ortografia
Fa vedere la finestra del controllo ortografico e controlla l'ortografia del testo selezionato.

- Controlla ortografia
Controlla l'ortografia del testo selezionato.
- Caratteri speciali
Apri la palette Caratteri del sistema per permettere l'inserimento di caratteri non disponibili da tastiera.
|
|
|