![]() |
|||||||
Livelli |
|||||||
![]() |
|||||||
Cliccate su di un elemento del menu sopra per averne una descrizione dettagliata. | |||||||
Un disegno in Intaglio è composto da uno o più livelli ognuno dei quali può contenere della grafica. I livelli possono essere usati come uno strumento per tenere assieme tra di loro molti elementi grafici e gestirli come una collezione. Per esempio, se dovete disegnare varie parti di una immagine complessa su più fogli di plastica trasparente, potreste porre questi fogli uno sopra l'altro per vedere il disegno completo, oppure togliere alcuni fogli per vederlo in parte. I livelli di Intaglio funzionano in modo similare. Potete inserire elementi del disegno su livelli separati e sistemarli in ordine diverso oppure, a volte, scegliere di non usarne affatto.
Il livello selezionato nella lista (cioè il livello "Testo") è quello attivo ove si possono inserire nuovi elementi grafici. Per rendere attivo un'altro livello, basta selezionarlo. I nomi dei livelli che contengono elementi grafici selezionati (ad es. il livello "Disegno") si vedranno in grassetto. L'elenco dei livelli contiene tre colonne. Quando si clicca su di un elemento nella lista, è importante cliccare sulla colonna corretta. Le prime due colonne mostrano, oltre al nome, lo stato visibile e bloccato di ogni livello. I livelli invisibili non sono visibili in fase di modifica e la grafica dei livelli bloccati non si può modificare. Per cambiare lo stato visibile e bloccato di un livello, cliccate nella colonna appropriata del nome del livello. Il livello attivo non può essere bloccato e deve essere visibile. Nell'immagine qui sopra tutti i livelli sono visibili tranne "Guide" e tutti i livelli sono sbloccati tranne "Foto". I livelli sono disegnati a partire dalla parte inferiore della lista verso l'alto. In altre parole il livello più basso nella lista verrà disegnato sotto a tutti gli altri. Unica eccezione è che tutte le guide di un qualunque livello vengono disegnate assieme sopra ogni grafica, indipendentemente dal livello. Per modificare l'ordine secondo cui si disegnano i livelli, trascinate il nome di quel livello all'interno dell'elenco verso l'alto o verso il basso, nella nuova posizione della lista. Per cambiare il nome di un livello o per fare altre regolazioni, fate doppio clic nell'elenco sul nome di quel livello. Impostazioni Livello
Il menu dei livelli
|
|||||||