|
- Trasla
Sposta la grafica selezionata di quanto specificato nella finestra Trasla.

- Ridimensiona
Scala la grafica selezionata di un fattore di scala definito nella finestra Ridimensiona. Si possono pure ridimensionare i valori degli effetti e/o dei tratti.

- Inclina
Inclina la grafica selezionata di quanto specificato nella finestra Inclinazione.

- Ruota
Ruota la grafica selezionata dell'angolo specificato nella finestra Ruota.

- Trasformazione Libera
Trasforma orizzontalmente o verticalmente la grafica selezionata usando il mouse.
Cliccate il mouse con il tasto option abbassato se volete cambiare il punto ove iniziare la trasformazione e poi trascinate il mouse per trasformare la grafica selezionata.
- Rotazione Libera
Ruota direttamente la grafica selezionata usando il mouse.
Cliccate il mouse con il tasto option abbassato se volete cambiare il centro di rotazione, poi trascinate il mouse per ruotare la grafica selezionata.
- Rifletti Orizzontale
Specchia la grafica selezionata secondo un'asse verticale.
- Rifletti Verticale
Specchia la grafica selezionata secondo un'asse orizzontale.
- Raggruppa
Crea un nuovo gruppo che contiene la grafica selezionata.
- Separa
Sostituisce il/i gruppo(i) selezionato(i) con i suoi contenuti.
- Blocca
Blocca la grafica selezionata per impedire ulteriori modifiche.
- Sblocca
Sblocca la grafica selezionata per permetterne le modifiche.
- Disposizione
- Porta in Primo Piano
Sposta la grafica selezionata davanti a tutti gli altri elementi grafici nel disegno.
- Sposta Avanti
Sposta la grafica selezionata di un passo in avanti.
- Colleziona Avanti
Sposta la grafica selezionata verso avanti in modo che gli elementi siano tutti assieme nella posizione dell'elemento grafico selezionato più anteriore. In altre parole, l'elemento grafico in posizione più anteriore resta nella sua posizione e tutti gli altri elementi grafici selezionati che gli stanno dietro si sposteranno in avanti al suo stesso livello.
- Mescola Avanti
Sposta l'elemento grafico selezionato più arretrato verso avanti fino a che non si trova davanti a quello che originariamente era l'elemento grafico più anteriore.
- Porta Sotto
Sposta la grafica selezionata dietro a tutti gli altri elementi grafici del disegno.
- Sposta Sotto
Sposta la grafica selezionata di un passo indietro.
- Colleziona Sotto
Sposta la grafica selezionata verso il basso in modo che gli elementi siano tutti assieme nella posizione dell'elemento grafico selezionato più arretrato. In altre parole, l'elemento grafico selezionato più arretrato resta nella sua posizione e tutti gli altri elementi grafici selezionati che gli stanno davanti si sposteranno indietro al suo stesso livello.
- Mescola Sotto
Sposta l'elemento grafico selezionato più anteriore verso il basso fino a che non si trova dietro a quello che originariamente era l'elemento grafico più arretrato.
- Fusione
Questa funzione permette di combinare la grafica selezionata con quella sottostante. Per esempio, varie modalità di fusione si possono usare per schiarire, scurire o modificare in vari modi i colori degli altri elementi grafici. Le modalità di fusione richiedono Mac OS X 10.4 o successivo.
- Tracciati
- Inverti
Inverte la direzione del tracciato selezionato (cioè inverte punto iniziale e finale).
- Combina
Combina più tracciati in un singolo tracciato composito (cioè un tracciato con più contorni).
- Separa
Spezza i tracciati compositi in più tracciati.
- Media
Sposta i punti di più tracciati nella loro posizione media.
- Congiungi
Unisce due punti di un tracciato con un segmento di retta.
Cioè può combinare due tracciati in uno.
- Rompi
Separa il singolo punto di un tracciato in due punti non connessi. Può separare un tracciato in due.
Può separare un tracciato in due.
- Unisci
Combina i tracciati selezionati con una operazione di unione .
- Interseca
Combina i tracciati selezionati con una operazione di intersezione.
- Escludi
Combina i tracciati selezionati con una operazione di or esclusivo.
- Sottrai
Combina i tracciati selezionati con una operazione di sottrazione.
- Converti
- In Immagine
Converte uno o più elementi grafici in una immagine. La nuova immagine userà le regolazioni della risoluzione di esportazione del documento.
- In Pattern
Copia la grafica selezionata nell'Editor del Pattern per creare un nuovo pattern.
- Figura da modificare
Converte una immagine QuickDraw vettoriale in grafica di Intaglio che può essere modificata.
- PDF da modificare
Converte un'immagine PDF in grafica di Intaglio che può essere modificata. In questo modo si potranno gestire la maggior parte dei file PDF. Poiché lo scopo del PDF è la visualizzazione della grafica piuttosto che lo scambio di file da modificare, alcuni costrutti PDF non potranno essere trasferiti completamente.
- Tratto in Riempimento
Converte un tracciato in modo che l'area dipinta mentre si disegnava il tracciata diventa l'area dipinta in fase di riempimento del tracciato.
- Archi in Curve
Converte i segmenti di arco in un tracciato in segmenti di curva.
- Testo in Tracciato
Converte un blocco di testo in un tracciato contenente linee e curve equivalenti.
Ciò permette di modificare i contorni dei glifi come se fossero dei tracciati, ma i caratteri non possono essere più digitati come se fossero del testo.
- EPS in PDF
Converte una immagine EPS in un'immagine PDF.
- Allinea
Visualizza il pannello Allineamento per permettere l'allineamento e/o la distribuzione di più elementi grafici.

Se uno degli elementi selezionati è bloccato, tale elemento non si sposterà durante l'allineamento, mentre gli altri elementi si sposterà intorno ad esso. Se più di un elemento grafico selezionato è bloccato, allora apparirà un messaggio d'errore.
- Allinea Ancora
Esegue una operazione di allineamento usando le attuali regolazioni del pannello Allineamento.
- Allinea alla Griglia
Allinea la grafica selezionata alle attuali regolazioni della griglia del documento. Il punto allineato verrà preso dall'origine impostata nell'ispettore degli attributi Geometria .
|
|
|